La terapia di gruppo, rispetto a quella individuale, con la quale può essere integrata, ha alcuni vantaggi: è più economico della terapia individuale; permette un confronto tra le proprie fantasie e costruzioni mentali con la realtà; consente, con l’osservazione degli altri in gruppo, l’apprendimento di uno stile relazionale più flessibile che porta ad una vita relazionale più soddisfacente; facilita, in un contesto protetto e non giudicante, la sperimentazione e il superamento delle proprie difficoltà relazionali con gli altri.